Una città muore se a morire è la libera iniziativa delle persone che la popolano e che ci spendono parte della propria esistenza; una sommatoria assai più potente della capacità di spesa di qualsiasi municipalità. Questa vitalità e non altro, andrebbe lasciata libera. Regolamentata ma libera.
Corpo e Anima a mollo ..
C'è uno strano modo di intendere le cose soprattutto in Italia, che è diverso da molti altri paesi in Europa e nel Mondo, e c'è uno strano modo di scegliere i propri rappresentanti istituzionali.
Architettura in Luce
Architettura in Luce (estr. "Introduzione") Durante i mesi invernali soffriamo il freddo, e durante quelli estivi il caldo. Alle nostre latitudini facciamo anche i conti con la sudorazione (umidità), e questo nel senso che se l'estate è secca e ventilata viviamo molto meglio, tanto il giorno quanto la notte. Per mitigare queste condizioni climatiche, soprattutto nei periodi …
Debito Pubblico
Lo Stato Italiano è pesantemente indebitato con cittadini italiani ed esteri, con gruppi di capitale o imprese. Il Debito soffoca ogni possibilità di sviluppo e crescita, o di miglioramento dei servizi essenziali alla vita delle persone, o di costruzione e rinnovamento del patrimonio pubblico di ambiti costruiti e naturali. Il Debito non permette di sopravvivere …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.